Nuovo modello di Permesso di Soggiorno Elettronico conforme al Regolamento (CE) n. 1030/2020
Importante precisazione sulla scadenza e il diritto di residenza acquisito dal titolare
26 febbraio 2021
Con il Decreto Interministeriale del 20 gennaio 2021, è stato approvato il nuovo modello uniforme per i permessi di soggiorno elettronici, da rilasciare ai cittadini dei Paesi terzi, che sostituisce il modello attualmente in uso.
In particolare, si evidenza quanto segue:
Nel nuovo modello sono stati inseriti elementi di sicurezza più moderni, che rendono il documento più sicuro dai rischi di contraffazione e falsificazione;
La data di scadenza del documento non riporterà più una durata illimitata del diritto di residenza eventualmente acquisito dal titolare, bensì la validità decennale del documento fisico; La circolare del Dipartimento 23/02/2021 fa notare che "l'inserimento della data di scadenza, termine che si intende riferito al documento fisico e non al diritto di residenza eventualmente acquisito dal titolare." ...
Leggi
Guide Immigrazione CittImm
per operatori del sociale e per cittadini stranieri
23 febbraio 2021
La Rete CittImm diffonde due tipi di guide, una pensata per i cittadini, disponibile in 8 lingue con testo a fronte in italiano, e una per gli operatori del sociale.
Tutte e due le guide mirano a dare una base informativa sul tema dell’ingresso e soggiorno regolare in Italia dei cittadini dell’Unione europea e dei cittadini di Paesi Terzi, o extra UE, fornendo ...
Leggi
Cittadinanza, informazioni operative per gli utenti
Indicazioni per le nuove domande e per le istanze già presentate
20 febbraio 2021
Con le novità introdotte dal 18/1/2021 per le richieste di cittadinanza sono cambiate alcune modalità operative riguardanti anche le istanze già presentate.
Si ricorda, in particolare, che per verificare l’andamento della pratica di richiesta cittadinanza è necessario accedere con SPID e con il numero della pratica (K10) al nuovo Portale Servizi attivato dal ministero dell’Interno all’indirizzo https://portaleservizi.dlci.interno.it
Attraverso lo stesso portale è possibile non solo verificare lo stato delle domande, ma anche chiedere assistenza tecnica.
Si ricorda inoltre che, in caso di nuova domanda di cittadinanza per residenza (per chi risiede legalmente da almeno dieci anni nel territorio della Repubblica, ovvero da almeno 4 anni nel caso di cittadini comunitari; Legge 5 febbraio 1992, n.91, art. 9), ...
Leggi
Disposizioni per il potenziamento del sistema dei servizi sociali
Istruzioni operative per l’accesso al contributo ai sensi dell’articolo 1, comma 797-804,
19 febbraio 2021
La legge n. 178/2020 (legge di bilancio per il 2021), all'articolo 1, commi 797 e seguenti, ha introdotto un livello essenziale delle prestazioni di assistenza sociale definito da un operatore ogni 5.000 abitanti e un ulteriore obiettivo di servizio definito da un operatore ogni 4.000 abitanti. In quest'ottica, ai fini di potenziare il sistema dei servizi ...
Leggi
Lavoro domestico, minimi retributivi 2021
La tabella con gli importi aggiornati ha decorrenza dal 1° gennaio 2021
18 febbraio 2021
È stato siglato dalla Commissione Nazionale per l’aggiornamento retributivo l’accordo sui nuovi minimi retributivi relativi al lavoro domestico.
I minimi derivano dalla variazione del costo della vita.
La tabella con gli importi retributivi aggiornati ha decorrenza dal 1° gennaio 2021 (in allegato alla news)....
Leggi