| | Tipo | Data | Titolo | Oggetto |
|
| Circolare | 03/02/2021 | Nuovo modello di permessso di soggiorno elettronico conforme al (CE) n. 1030/2002 |
Con l'adozione del decreto del 20 gennaio 2021 del Ministero dell'Interno è stato approvato il nuovo modello uniforme [...] Con l'adozione del decreto del 20 gennaio 2021 del Ministero dell'Interno è stato approvato il nuovo modello uniforme per i permessi di soggiorno da rilasciare ai cittadini dei paesi terzi, che sostituisce il modello attualmente in uso, nel quale sono stati inseriti elementi di sicurezza più moderni, che rendono il documento più sicuro dai rischi di contraffazione e fasificazione. <<...
|
|
| Circolare | 22/12/2020 | Circolare INPS Asili Nido per figli degli stranieri con permesso di soggiorno |
A seguito dell’ordinanza del Tribunale di Milano del 09 novembre u.s. (in allegato) con la quale era stata dichiarata illegittima [...] A seguito dell’ordinanza del Tribunale di Milano del 09 novembre u.s. (in allegato) con la quale era stata dichiarata illegittima e discriminatoria l’esclusione dal “bonus asili nido” degli stranieri privi del permesso di soggiorno di lungo periodo e dichiarato inapplicabile il DPCM 17 febbraio 2017 e la circolare INPS n. 27 del 2020, il 18 dicembre u.s. l’INPS ha diramato un messaggio con cui illustra le istruzioni per i soggetti interessati (in allegato).
Coloro che avevano proposto domanda, vedendosela rigettare, dovranno fare una istanza di riesame per ottenere l’accoglimento e il conseguente rimborso delle somme pagate per le rette del nido (o l’importo corrispondente in caso di bimbi con disabilità). Chi, invece, non aveva presentato domanda potrà farlo ora, entro il 31.12.2020. <<...
|
|
| Circolare | 18/12/2020 | Misura Urgenti COVID - 19 |
Con la circolare che si allega sono stati informati gli Uffici Immigrazione dell'entrata in vigore della L. n. 159/2020 [...] Con la circolare che si allega sono stati informati gli Uffici Immigrazione dell'entrata in vigore della L. n. 159/2020 con la quale è stata disposta la proroga sino al 31 gennaio 2021 di tutti i titoli di soggiorno in scadenza tra il 31 gennaio 2020 ed il 31 dicembre 2020.Pertanto, in caso presentazione dell'istanza di rinnovo dei permessi di soggiorno rientranti in tali casistiche, si dovrà tenere in conto di sei mesi di tolleranza a partire dal 31 gennaio 2021 e non dall'effettiva scadenza riportata sulla smart card. <<...
|
|
| Circolare | 24/09/2020 | Breve guida alle istruzioni Inps sugli obblighi contributivi e dichiarativi |
La circolare n. 101 emanata dall’Inps l’11 settembre 2020 stabilisce gli adempimenti per i datori di lavoro che hanno presentato [...] La circolare n. 101 emanata dall’Inps l’11 settembre 2020 stabilisce gli adempimenti per i datori di lavoro che hanno presentato domanda di regolarizzazione nell’ambito della procedura prevista dall’art. 103, co. 1, del Decreto Legge n. 34 del 19 maggio 2020. <<...
|
|
| Circolare | 24/09/2020 | Breve guida alle istruzioni Inps sugli obblighi contributivi e dichiarativi |
La circolare n. 101 emanata dall’Inps l’11 settembre 2020 stabilisce gli adempimenti per i datori di lavoro che hanno presentato [...] La circolare n. 101 emanata dall’Inps l’11 settembre 2020 stabilisce gli adempimenti per i datori di lavoro che hanno presentato domanda di regolarizzazione nell’ambito della procedura prevista dall’art. 103, co. 1, del Decreto Legge n. 34 del 19 maggio 2020. <<...
|
|
| Circolare | 11/09/2020 | Sanatoria badanti, colf e braccianti: le istruzioni INPS sugli adempimenti per la regolarizzazione |
Le istruzioni INPS sugli adempimenti per la regolarizzazione specifiche per settore. Apertura della posizione contributiva [...] Le istruzioni INPS sugli adempimenti per la regolarizzazione specifiche per settore. Apertura della posizione contributiva e comunicazione di assunzione entro il 10 ottobre. Per i rapporti di lavoro domestico iscrizione d’ufficio da parte dell'Istituto. I dettagli nella circolare numero 101 dell'11 settembre 2020. <<...
|
|
| Circolare | 04/08/2020 | Circolare operativa n. 2399 del 24/07/2020 |
Il documento, che fa seguito alle circolari del 30 maggio e del 5 giugno scorsi, fornisce ulteriori informazioni sull'avvio/prosecuzione [...] Il documento, che fa seguito alle circolari del 30 maggio e del 5 giugno scorsi, fornisce ulteriori informazioni sull'avvio/prosecuzione dell’attività lavorativa in attesa della definizione della procedura di regolarizzazione; sulla cessazione del rapporto di lavoro; sul datore di lavoro plurimo nelle domande di regolarizzazione per lavoro domestico e assistenza alla persona. Fornisce, inoltre, precisazioni in merito alla tipologia dei rapporti di lavoro che possono essere oggetto del procedimento di regolarizzazione; alla regolarizzazione in favore di lavoratori titolari di permessi di soggiorno per richiesta asilo; all'accesso alla procedura di regolarizzazione di cui al comma 1 di un lavoratore straniero regolare con un contratto di lavoro in corso di validità. <<...
|
|
| Circolare | 19/06/2020 | Circolare operativa n. 44360 del 19/06/2020 |
La Circolare operativa n. 44360 del 19/06/2020 offre chiarimenti su "alcuni aspetti relativi alla "convivenza" tra il [...] La Circolare operativa n. 44360 del 19/06/2020 offre chiarimenti su "alcuni aspetti relativi alla "convivenza" tra il rilascio del titolo di soggiorno per lavoro/permesso di soggiorno temporaneo e la prosecuzione della procedura volta al riconoscimento della protezione internazionale nel caso in cui il cittadino straniero sia un richiedente asilo, interessato alle procedure ex art. 103 del D.L. n. 34/2020". <<...
|
|
| Sentenza | 02/05/2020 | Sentenza n. 186 2020 |
nei giudizi di legittimità costituzionale dell’art. 4, comma 1-bis, del decreto legislativo 18 agosto 2015, n. 142 (Attuazione [...] nei giudizi di legittimità costituzionale dell’art. 4, comma 1-bis, del decreto legislativo 18 agosto 2015, n. 142 (Attuazione della direttiva 2013/33/UE recante norme relative all’accoglienza dei richiedenti protezione internazionale, nonché della direttiva 2013/32/UE, recante procedure comuni ai fini del riconoscimento e della revoca dello status di protezione internazionale), come introdotto dall’art. 13, comma 1, lettera a), numero 2), del decreto-legge 4 ottobre 2018, n. 113 (Disposizioni urgenti in materia di protezione internazionale e immigrazione, sicurezza pubblica, nonché misure per la funzionalità del Ministero dell’interno e l’organizzazione e il funzionamento dell’Agenzia nazionale per l’amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata), convertito, con modificazioni, nella legge 1° dicembre 2018, n. 132, promossi dal Tribunale ordinario di Milano, prima sezione civile, con ordinanza del 1° agosto 2019, dal Tribunale ordinario di Ancona, prima sezione civile, con ordinanza del 29 luglio 2019 e dal Tribunale ordinario di Salerno, sezione civile feriale, con due ordinanze del 9 agosto 2019, iscritte, rispettivamente, ai numeri 145, 153, 158 e 159 del registro ordinanze 2019 e pubblicate nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica, numeri 39, 40 e 41, prima serie speciale, dell’anno 2019.
<<...
|
|
| Legge | 30/04/2020 | Legge 24 aprile 2020 n. 27 |
LEGGE 24 aprile 2020, n. 27 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18, recante misure [...] LEGGE 24 aprile 2020, n. 27 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18, recante misure di potenziamento del Servizio sanitario nazionale e di sostegno economico per famiglie, lavoratori e imprese connesse all'emergenza epidemiologica da COVID-19. Proroga dei termini per l'adozione di decreti legislativi. (20G00045) (GU Serie Generale n.110 del 29-04-2020 - Suppl. Ordinario n. 16)note: Entrata in vigore del provvedimento: 30/04/2020 <<...
|
|