Logo della sperimentazione Logo Anci




Webinar "I piani locali multisettoriali dei Comuni per il contrasto allo sfruttamento lavorativo dei cpt in agricoltura e al caporalato: processi, strumenti e metodi"

SAVE THE DATE 20-22-26 settembre


ANCI, Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e la Fondazione Cittalia sono lieti di invitarvi a partecipare al Webinar “I PIANI LOCALI MULTISETTORIALI DEI COMUNI PER IL CONTRASTO ALLO SFRUTTAMENTO LAVORATIVO DEI CITTADINI DI PAESI TERZI IN AGRICOLTURA E AL CAPORALATO: PROCESSI, STRUMENTI E METODI”

Si allega a questo proposito la lettera di invito ufficiale a firma del Sindaco di Prato Matteo Biffoni, delegato ANCI all’Immigrazione e alle Politiche per l’Integrazione, unitamente alla locandina contenente il link di iscrizione e al programma

Nel definire la governance attuativa, il “Piano triennale di contrasto allo sfruttamento lavorativo in agricoltura e al caporalato (2020-2022)” prevede per gli Enti locali e per le loro forme associative la possibilità di predisporre dei Piani locali multisettoriali (PLM) ad attuazione degli interventi del Piano nazionale, finalizzati a rispondere più efficacemente alle principali criticità territoriali.

Nel corso del Webinar, organizzato nella cornice del progetto “InCaS” finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali tramite il Fondo Nazionale Politiche Migratorie, saranno illustrati i processi di progettazione partecipata finalizzati alla definizione ed elaborazione dei PLM per il contrasto allo sfruttamento lavorativo dei cittadini di Paesi Terzi in agricoltura e al caporalato.

Verranno affrontati in particolare i seguenti argomenti:

• la programmazione e pianificazione dei Piani locali multisettoriali per il contrasto allo sfruttamento lavorativo

• l’analisi del contesto e dei bisogni

• l’attivazione e il rafforzamento delle reti locali

• i processi di governance e di coordinamento

• la partecipazione degli attori locali per l’elaborazione e la definizione dei Piani locali multisettoriali

IMPORTANTE:

Il modulo formativo, della durata di circa un’ora e mezza, verrà replicato in tre date distinte (20, 22 e 26 settembre 2023, dalle ore 11.00 alle ore 12.30), tra le quali è possibile scegliere in fase di iscrizione.

Per ciascun Comune è possibile la partecipazione di più persone, anche in date diverse, previa procedura di iscrizione da effettuarsi su base individuale.

Per iscriversi, è necessario cliccare sull’apposito bottone nella locandina e nel programma allegati oppure sul link riportato in calce.

Per info e chiarimenti, contattare la Segreteria organizzativa:

e-mail: segreteria.incas@cittalia.it

tel. 06.76980844/863



dati pubblicazione

Fonte: ANCI
Data: 14/09/2023
Area: area pubblica

link

Internet Link per l'iscrizione
Internet Lettera del Sindaco di Prato Matteo Biffoni
Internet Programma del webinar

Tag

Notizia
Webinar contro_lo_sfruttamento_lavorativo



File Allegati
Nessun file allegato...




Ultimi Documenti Pubblicati
31 agosto 2023
Gli Enti della Rete di Assistenza al cittadino straniero
Aggiornamento degli sportelli e delle Amministrazioni attive nella Rete di Assistenza ANCI


18 luglio 2022
Vademecum
Vademecum su “L’Affidamento dei servizi sociali nel dialogo fra Codice dei Contratti Pubblici ...




Legislazione-Giurisprudenza
14 agosto 2023
DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 19 luglio 2023
Integrazione della programmazione transitoria dei flussi d'ingresso dei lavoratori non comunitari ...

13 luglio 2023
Approvazione Decreto Flussi 2023-2025
Consiglio dei Ministri: Approvazione Decreto Flussi

21 aprile 2023
LEGGE 21 aprile 2023, n. 46
Conversione in legge, con modificazioni, del Decreto-legge 2 marzo 2023, n. 16, recante disposizioni ...




Domande & Risposte
31 luglio 2023
Come vengono finanziati i programmi di formazione? L'individuazione delle fonti di finanziamento è a carico dei soggetti proponenti, che possono ...

31 luglio 2023
Quali sono i criteri di valutazione e di approvazione dei programmi? La Direzione Generale dell’immigrazione e delle politiche di integrazione - unitamente alle ...

31 luglio 2023
Quale è la procedura per l’approvazione dei programmi? I soggetti proponenti devono inviare al MLPS (programmi.art23@pec.lavoro.gov.it) il programma ...



logo anci
Copyright 2007 - ANCI - Note Legali - Credits
Progetto PERMESSI DI SOGGIORNO - Ancitel S.p.A.
Via dell'Arco di Travertino 11 - 00178 Roma
tel: 06.76291484 fax: 06.76291367
e-mail: serviziimmigrazione@anci.it
logo ancitel