Logo della sperimentazione Logo Anci



Agenda Eventi

<giugno 2023>
lunmarmergiovensabdom
2930311234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293012
3456789



News
06 giugno 2023
Webinar 14 giugno:
Aggiornamenti in materia di permesso di soggiorno e diritto all’accoglienza (anche alla luce ...

06 giugno 2023
Un piano Marshall europeo per la crescita dell’Africa
"Necessaria una politica a livello paritario, senza azione predatoria da parte dell’Europa"

01 giugno 2023
Termine presentazione rendicontazione SAI 2022 - Emergenza alluvione
Per i progetti SAI dell'Emilia Romagna, della provincia di Pesaro Urbino e della provincia di Firenze


Focus Farnesina: cittadini italiani in rientro dall’estero e cittadini stranieri in Italia

Dal 1 giugno 2022 niente Green Pass per l’ingresso o il rientro in Italia


Dal 1 giugno 2022 non è più richiesto il Green Pass (né certificazione equivalente) per l’ingresso o il rientro in Italia.

Le misure restrittive per l’ingresso in Italia, legate al COVID-19, disposte con successive Ordinanze da parte del Ministro della Salute, non sono state prorogate oltre il 31 maggio 2022, come indicato nel comunicato n. 28 del 30 maggio 2022

.

Tutti coloro che intendano recarsi all’estero, indipendentemente dalla destinazione e dalle motivazioni del viaggio, devono comunque considerare che qualsiasi spostamento, in questo periodo, può comportare un rischio di carattere sanitario.

Inoltre si fa presente che la rimozione delle limitazioni agli spostamenti da/per l’Italia non esclude che alcuni Paesi possano ancora porre dei limiti all’ingresso di viaggiatori provenienti dall’estero. Si raccomanda quindi di consultare la scheda del Paese di interesse su ViaggiareSicuri, per verificare eventuali restrizioni all’ingresso da parte delle Autorità locali.

In Italia, dal 15 giugno 2022, cade anche l’obbligo di alcune misure di contenimento dovute al COVID-19, come quello di indossare dispositivi di protezione delle vie respiratorie di tipo FFP2 in determinati contesti.

Per maggiori informazioni, consultare l’Approfondimento di ViaggiareSicuri e il sito del Ministero della Salute.

In allegato:

1) l'approfondimento dal sito "ViaggiareSicuri"

2) Covid-19, tabella delle attività consentite



dati pubblicazione

Fonte: CINFORMI
Data: 16/06/2022
Area: area pubblica

link

Internet Approfondimento - dal sito "ViaggiareSicuri"
Internet Covid-19, tabella delle attività consentite - sito del Ministero

Tag

Notizia
emergenza_coronavirus



File Allegati
Nessun file allegato...




Ultimi Documenti Pubblicati
12 maggio 2023
Gli Enti della Rete di Assistenza al cittadino straniero
Aggiornamento degli sportelli e delle Amministrazioni attive nella Rete di Assistenza ANCI

18 luglio 2022
Vademecum
Vademecum su “L’Affidamento dei servizi sociali nel dialogo fra Codice dei Contratti Pubblici ...

26 luglio 2021
Manuale d'uso per l’integrazione
La conoscenza dei diritti e delle responsabilità è fondamentale per l’integrazione dei cittadini ...




Legislazione-Giurisprudenza
21 aprile 2023
LEGGE 21 aprile 2023, n. 46
Conversione in legge, con modificazioni, del Decreto-legge 2 marzo 2023, n. 16, recante disposizioni ...

07 aprile 2023
Circolare numero 41 del 07-04-2023
Legge 29 dicembre 2022, n. 197, recante “Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario ...

10 marzo 2023
DL 20/2023
Disposizioni urgenti in materia di flussi di ingresso legale dei lavoratori stranieri e di prevenzione ...




Domande & Risposte
31 maggio 2023
È possibile lavorare con un permesso di soggiorno rilasciato per protezione speciale? E' possibile convertirlo in un ... ll permesso di soggiorno per protezione speciale consente di svolgere attività lavorativa, sia ...

31 maggio 2023
Quale è la durata del permesso di soggiorno per protezione speciale? Può essere rinnovato? Il permesso di soggiorno per protezione speciale è di durata biennale . Il suo rinnovo è subordinato ...

31 maggio 2023
Come verranno valutate le domande di protezione speciale presentate prima dell’11 marzo 2023? La legge n. 50/23 ha previsto una disciplina transitoria con cui è stata estesa l’efficacia della ...



logo anci
Copyright 2007 - ANCI - Note Legali - Credits
Progetto PERMESSI DI SOGGIORNO - Ancitel S.p.A.
Via dell'Arco di Travertino 11 - 00178 Roma
tel: 06.76291484 fax: 06.76291367
e-mail: serviziimmigrazione@anci.it
logo ancitel