Logo della sperimentazione Logo Anci




Edilizia, a Pescara percorsi di inserimento per migranti vulnerabili

Firmato in Prefettura un protocollo per attuare l'intesa tra MLPS, Min Interno e Parti Sociali del settore delle costruzioni


Anche a Pescara partono percorsi di inserimento socio-lavorativo nel settore edile per richiedenti asilo, rifugiati e altri migranti vulnerabili.

E' stato firmato un protocollo d’intesa in attuazione di quanto previsto dall’Accordo nazionale tra ministero dell'Interno, ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, Ance e sindacati di settore nel maggio 2022. Il progetto, rivolto a persone immigrate in condizioni di vulnerabilità e in possesso di titoli di soggiorno che consentono l'attività lavorativa, prevede percorsi formativi gratuiti e altre misure di politica attiva del lavoro utili anche a rispondere alle esigenze di manodopera specializzata del settore edile.

"L’auspicio è che, al termine del percorso formativo, le imprese edili possano assumere nuovo personale debitamente preparato, in grado di contribuire allo sviluppo dell’economia provinciale, e che gli immigrati coinvolti possano integrarsi al meglio nel contesto locale", ha sottolineato il prefetto di Pescara Giancarlo Di Vincenzo.

Partner dell’iniziativa, accanto alla prefettura, Ance, Confapi Aniem, Cna-Costruzioni, Fiae-Casartigiani, Formedil Pescara, Edilformas Abruzzo, C.P.I.A. Chieti-Pescara, Fillea Cgil, Filca Cisl, Feneal Uil, i comuni di Pescara, Montesilvano e Civitaquana - titolari dei progetti Sistema Accoglienza Integrazione (Sai) - e i gestori dei Centri di accoglienza straordinaria (Cas).



dati pubblicazione

Fonte: Portale integrazione migranti
Data: 31/05/2023
Area: area pubblica

link

Internet Accordo Nazionale

Tag

Normativa
Protocollo_Intesa



File Allegati
Nessun file allegato...




Ultimi Documenti Pubblicati
31 agosto 2023
Gli Enti della Rete di Assistenza al cittadino straniero
Aggiornamento degli sportelli e delle Amministrazioni attive nella Rete di Assistenza ANCI


18 luglio 2022
Vademecum
Vademecum su “L’Affidamento dei servizi sociali nel dialogo fra Codice dei Contratti Pubblici ...




Legislazione-Giurisprudenza
14 agosto 2023
DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 19 luglio 2023
Integrazione della programmazione transitoria dei flussi d'ingresso dei lavoratori non comunitari ...

13 luglio 2023
Approvazione Decreto Flussi 2023-2025
Consiglio dei Ministri: Approvazione Decreto Flussi

21 aprile 2023
LEGGE 21 aprile 2023, n. 46
Conversione in legge, con modificazioni, del Decreto-legge 2 marzo 2023, n. 16, recante disposizioni ...




Domande & Risposte
31 luglio 2023
Come vengono finanziati i programmi di formazione? L'individuazione delle fonti di finanziamento è a carico dei soggetti proponenti, che possono ...

31 luglio 2023
Quali sono i criteri di valutazione e di approvazione dei programmi? La Direzione Generale dell’immigrazione e delle politiche di integrazione - unitamente alle ...

31 luglio 2023
Quale è la procedura per l’approvazione dei programmi? I soggetti proponenti devono inviare al MLPS (programmi.art23@pec.lavoro.gov.it) il programma ...



logo anci
Copyright 2007 - ANCI - Note Legali - Credits
Progetto PERMESSI DI SOGGIORNO - Ancitel S.p.A.
Via dell'Arco di Travertino 11 - 00178 Roma
tel: 06.76291484 fax: 06.76291367
e-mail: serviziimmigrazione@anci.it
logo ancitel