Logo della sperimentazione Logo Anci




logo calendario Trento: Formazione gratuita assistenti familiari, il prossimo evento della Fondazione Demarchi

Ultimo appuntamento prima della pausa estiva del percorso di formazione gratuita per assistenti familiari proposto dalla Fondazione Demarchi di Trento. L’evento, in programma martedì 13 giugno 2023, dalle ore 13.30 alle ore 17.30, sarà incentrato sul tema “La sicurezza del movimento in ambiente domestico”. L’appuntamento, in presenza, vedrà come docente Silvia Scotti, fisioterapista dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari. Il modulo fornirà conoscenze e abilità base all’assistente familiare per operare in sicurezza nell’ambiente domestico. Saranno affrontati i principi di ergonomia, l’utilizzo di ausili nel supporto alla mobilizzazione della persona assistita e la prevenzione dei maggiori rischi, in particolare delle cadute.

L’iniziativa

Il percorso di formazione continua gratuita è rivolto ad assistenti familiari (badanti) iscritte/i al Registro provinciale trentino ed è organizzato da Fondazione Franco Demarchi in accordo con la Provincia autonoma di Trento - Servizio politiche sociali. La formazione prevede un numero massimo di 30 partecipanti e quest'anno è organizzata in parte in presenza a Trento e in parte online. Nel caso di posti disponibili, possono essere ammesse/i anche assistenti familiari non iscritte/i al registro, disoccupate/i interessate/i e con esperienza nell’ambito assistenziale.

Il percorso intende garantire un adeguato mantenimento, approfondimento e sviluppo delle competenze tecnico professionali e favorire una crescita personale dell'assistente familiare.

Per informazioni:

Segreteria della Fondazione Franco Demarchi, Paola Remelli

tel. 0461 273680 – paola.remelli@fdemarchi.it

Tutti gli eventi formativi sul sito della Fondazione Demarchi



dati Evento

Data: 13/06/2023
Orario:
Luogo: Trento

Link

Tag

Evento



File Allegati
Nessun file allegato...




Ultimi Documenti Pubblicati
31 agosto 2023
Gli Enti della Rete di Assistenza al cittadino straniero
Aggiornamento degli sportelli e delle Amministrazioni attive nella Rete di Assistenza ANCI


18 luglio 2022
Vademecum
Vademecum su “L’Affidamento dei servizi sociali nel dialogo fra Codice dei Contratti Pubblici ...




Legislazione-Giurisprudenza
14 agosto 2023
DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 19 luglio 2023
Integrazione della programmazione transitoria dei flussi d'ingresso dei lavoratori non comunitari ...

13 luglio 2023
Approvazione Decreto Flussi 2023-2025
Consiglio dei Ministri: Approvazione Decreto Flussi

21 aprile 2023
LEGGE 21 aprile 2023, n. 46
Conversione in legge, con modificazioni, del Decreto-legge 2 marzo 2023, n. 16, recante disposizioni ...




Domande & Risposte
31 luglio 2023
Come vengono finanziati i programmi di formazione? L'individuazione delle fonti di finanziamento è a carico dei soggetti proponenti, che possono ...

31 luglio 2023
Quali sono i criteri di valutazione e di approvazione dei programmi? La Direzione Generale dell’immigrazione e delle politiche di integrazione - unitamente alle ...

31 luglio 2023
Quale è la procedura per l’approvazione dei programmi? I soggetti proponenti devono inviare al MLPS (programmi.art23@pec.lavoro.gov.it) il programma ...



logo anci
Copyright 2007 - ANCI - Note Legali - Credits
Progetto PERMESSI DI SOGGIORNO - Ancitel S.p.A.
Via dell'Arco di Travertino 11 - 00178 Roma
tel: 06.76291484 fax: 06.76291367
e-mail: serviziimmigrazione@anci.it
logo ancitel