Decreto Legge n. 23/2021
proroga scadenza dei permessi di soggiorno al 30 aprile 2021
20 gennaio 2021
Con la Legge n. 159 del 27/11/2020 è stato convertito il Decreto Legge n. 125 del 07/10/2020 che prevedeva la proroga automatica dei permessi di soggiorno al 31/01/2021.
Il 14 gennaio 2021 la Gazzetta Ufficiale n. 10 ha pubblicato il Decreto Legge n. 23/2021 che prevede, all'articolo 5, un'ulteriore proroga della validità dei permessi di soggiorno fino al 30/04/2021, a causa del perdurare dello stato di emergenza epidemiologica da COVID-19.
La scadenza dei soggiorni, già prolungata fino al 31/01/2020, viene, quindi, spostata di ulteriori di tre mesi.
Nel dettaglio, il Decreto Legge n. 23/2021 modifica la precedente normativa in materia nei seguenti punti:
Il testo della norma dell'art. 2/2021:
Art. 5 Proroga di termini in materia di permessi e titoli di soggiorno
1. All'articolo 3-bis, comma 3, del decreto-legge 7 ottobre ...
Leggi
Istruzioni operative volte all'adozione dei documenti di soggiorno da rilasciare ai cittadini britannici e ai loro familiari, beneficiari dei diritti riconosciuti dall'Accordo di recesso
Circolare n. 93822 del 30/12/2020
13 gennaio 2021
Si allega la Circolare del Ministero dell'Interno relativa alle Istruzioni operative volte all'adozione dei documenti di soggiorno da rilasciare ai cittadini britannici e ai loro familiari, beneficiari dei diritti riconosciuti dall'Accordo di recesso. ...
Leggi
Disposizioni urgenti in materia di immigrazione e sicurezza
D.L. 130/2020
21 dicembre 2020
Il 18 dicembre 2020 è stato convertito in legge il decreto-legge 21 ottobre 2020, n. 130 (c.d. decreto immigrazione e sicurezza)."Conversione in legge del decreto-legge 21 ottobre 2020, n. 130, recante disposizioni urgenti in materia di immigrazione, protezione internazionale e complementare, modifiche agli articoli 131-bis, 391-bis, 391-ter e 588 del codice penale, nonché misure in materia di divieto di accesso agli esercizi pubblici ed ai locali di pubblico trattenimento, di contrasto all'utilizzo distorto del web e di disciplina del Garante nazionale dei diritti delle persone private della libertà personale" (2727).
Il provvedimento reca alcune disposizioni urgenti in materia di immigrazione e protezione internazionale e complementare, modifiche agli articoli 131-bis, 391-bis, 391-ter e 588 del codice ...
Leggi
"Bonus asili nido" per figli degli stranieri con permesso di soggiorno
Circolare INPS n. 27 del 18 dicembre 2020
21 dicembre 2020
a seguito dell’ordinanza del Tribunale di Milano del 09 novembre u.s. (in allegato) con la quale era stata dichiarata illegittima e discriminatoria l’esclusione dal “bonus asili nido” degli stranieri privi del permesso di soggiorno di lungo periodo e dichiarato inapplicabile il DPCM 17 febbraio 2017 e la circolare INPS n. 27 del 2020, il 18 dicembre u.s. ...
Leggi
70^ Giornata internazionale dei diritti umani
Pubblicato online l’Atlante SIPROIMI 2019
10 dicembre 2020
Nel 2019 i progetti finanziati dal Fondo nazionale per le politiche e i servizi dell’asilo (FNPSA), che costituiscono la rete del SIPROIMI, sono stati 844 (54 per persone con disagio mentale e/o disabilità fisica, 166 per minori stranieri non accompagnati e 631 di categoria ordinaria).Gli enti titolari di progetto sono quindi 617 Comuni, 19 province/città metropolitane, 27 Unioni di Comumi e Comunità montane e 50 altri enti, presenti in 104 province e in tutte le regioni italiane.
1.698 i Comuni coinvolti (di cui il 54% piccoli Comuni) nel SIPROIMI come enti titolari, sedi di struttura o afferenti ad aggregazioni di comuni titolari di progetto.I posti a disposizione nel SIPROIMI sono stati 33.625 (684 posti per persone con disagio mentale e/o disabilità fisica, 4.255 per minori stranieri non accompagnati, 28.686 per ordinari). ...
Leggi