Autocertificazioni
Nuovo rinvio per la norma che ne permetterebbe il pieno utilizzo agli stranieri
20 gennaio 2023
A fine anno è arrivata una nuova proroga all’entrata in vigore delle norme relative alle autocertificazioni dei cittadini di paesi terzi in Italia.
Il nuovo “decreto milleproroghe” (DL. 198/2022, articolo 2, comma1), ha spostato al 31 dicembre 2023 il termine a partire dal quale anche ai cittadini extra UE regolarmente soggiornanti in Italia potrebbero poter utilizzare le dichiarazioni sostitutive riguardanti gli stati, le qualità personali e i fatti certificabili o attestabili da parte di soggetti pubblici italiani in materia di immigrazione.
Si tratta dell’ennesima proroga dell’entrata in vigore delle disposizioni previste dal cosiddetto decreto Semplifica Italia (DL n.5/2012 “Disposizioni urgenti in materia di semplificazione e di sviluppo”).
Resta quindi ancora impossibile per i cittadini stranieri utilizzare ...
Leggi
Capodanno Cinese 2023
Le iniziative per celebrare l'evento in tutta Italia
20 gennaio 2023
ll Capodanno Cinese (o, più correttamente, "La festa di primavera" o Capodanno lunare) è una delle più importanti e maggiormente sentite festività tradizionali cinesi con cui si celebra l'inizio del nuovo anno secondo il calendario cinese. Viene festeggiato anche in Corea, Mongolia, Singapore, Malaysia, Nepal, Bhutan, Vietnam e Giappone e ovviamente ...
Leggi
Piano triennale di contrasto allo sfruttamento lavorativo in agricoltura e al caporalato: le Linee-Guida in materia di Identificazione, protezione e assistenza delle vittime di sfruttamento lavorativo
Scheda di approfondimento dell'OIM (Organizzazione Internazionale Per Le Migrazioni)
18 gennaio 2023
Il 7 ottobre 2021 la Conferenza Unificata ha sancito l’accordo per l’adozione delle nuove Linee-Guida nazionali in materia di identificazione, protezione, assistenza delle vittime di sfruttamento lavorativo in agricoltura, redatte nell’ambito del Piano triennale di contrasto allo sfruttamento lavorativo in agricoltura e al caporalato (2020 – 2022).
Si tratta di un importante documento di policy elaborato da un gruppo tecnico inter-istituzionale appositamente costituito e coordinato dalla Direzione Generale per l’immigrazione e l’integrazione sociale del Ministero del lavoro e delle politiche sociali. Stato, Regioni, Province Autonome ed Enti Locali, negli ambiti di propria competenza, si sono impegnati a recepirle le Linee Guida. Parimenti sono destinatari del nuovo sistema delineato dalle linee guida, ...
Leggi
Ucraina, prorogato al 3 marzo lo stato di emergenza
Riaperti i termini per richiedere il contributo di sostentamento
16 gennaio 2023
È stata prorogata al 3 marzo 2023 la scadenza dello stato di emergenza per assicurare, in Italia, soccorso e assistenza alla popolazione ucraina.
Sino al 3 marzo 2023 possono richiedere il contributo di sostentamento anche coloro che hanno presentato la domanda di permesso di soggiorno per protezione temporanea successivamente al 30 settembre 2022.
Il ...
Leggi
Flussi per l’ingresso di lavoratori stranieri dall’estero
Le procedure semplificate introdotte con il DL n.73/22 si applicheranno anche per le domande presentate nell'ambito del prossimo decreto flussi
12 gennaio 2023
Confermata anche per il 2023 la procedura semplificata con la quale verranno esaminate le domande presentate nell’ambito del decreto flussi per l’ingresso di lavoratori stranieri dall’estero. In particolare il Decreto Legge 29 dicembre 2022, n. 198 (cd decreto milleproroghe art. 9, comma 2,) ha esteso anche al 2023 la competenza dei professionisti di cui all'art. 1 della L. n. 12/1979, e delle organizzazioni dei datori di lavoro comparativamente più rappresentative sul piano nazionale per la verifica dei requisiti concernenti l'osservanza delle prescrizioni del contratto collettivo di lavoro e la congruità del numero delle richieste presentate per l’assunzione di cittadini non comunitari residenti all’estero.
Il DL n.73/2022 introduce, infatti, una importante novità, in base alla quale, fatti salvi i controlli ...
Leggi